Archivio News

27 marzo 2021, Convegno dal titolo TELEMEDICINA, SALUTE E IMPRESA, Il recovery fund come opportunità per modernizzare la Sanità pubblica e privata. Ruolo della Telemedicina e definizione di un modello dall’Italia all’Europa, Web Meeting di SIT – Società Italiana Telemedicina e ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali. Intervento dal titolo: “Territorio, famiglia e salute: una importante opportunità dal punto di vista etico giuridico”.

29 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Web Conference della Società Italiana di Telemedicina, intervento dal titolo: “Telemedicina: necessità di una visione e di un approccio di ricerca e di governance interdisciplinare”.

25 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Talk dal titolo: “Telemedicina e confini nazionali: date le frequenti caratteristiche di internazionalità dei sistemi di sanità digitale, come tutelare i dati di pazienti per una protezione reale e completa”.

In pubblicazione l’intervista all’Avv. Rabbito dal titolo: “La privacy in Sanità”, a cura di Michele Nichelatti, in Ematos, Periodico di informazione e divulgazione medica della Fondazione malattie del sangue, dicembre 2020, num. 044-045, anno XV.

Telemedicina e vaccinazioni: possono essere armi efficaci di fronte all’emergenza pandemica Covid 19? con A.V. Gaddi, F. Capello, P. Ortasi, su e-Health – Innovazione e tecnologia in ospadale, n. 79, mar/apr 2021, Edisef editore, https://edisef.it/riviste/ehealth/.

A.A.V.V., Se e come la telemedicina possa essere d’aiuto nella pandemia Coronavirus, a cura di A.V. Gaddi, marzo 2020, https://www.acsamedical.it/se-e-come-la-telemedicina-possa-essere-daiuto-nella-pandemia-coronavirus/

28 novembre 2019, Scuola Medica Ospedaliera, Ospedale S. Spirito, Roma: docenza presso il corso  “Percorsi clinici organizzativi dei servizi di Telemedicina”. Relazione dal titolo: “Profili del nuovo regolamento europeo sulla Privacy (GDPR) rilevanti per i servizi di telemedicina”.

Aprile 2019, pubblicate le Linee di indirizzo nazionale per la teleneurofisiologia clinica. A nostra firma il capitolo: “L’adeguamento al GDPR dei sistemi informatico-telematici sanitari – aggiornamento in materia di Privacy – sistemi e-Health”

Settembre 2018, pubblicato l’articolo scientifico Incorporating Telemedicine into the Integrated Care of the COPD Patient A summary of an interdisciplinary workshop held in Stresa, Italy, 7-8 September, 2017 nella Rivista Respiratory Medicine di Elsevier. Il nostro contributo è il paragrafo 6, “Legal Perspectives in Telemedicine”.

copertina