Riflessioni metodologiche per una corretta valutazione del machine learning in ambito sanitario, A.A.V.V., in Monitor 47 – Elementi di Analisi e osservazione del sistema salute – AGENAS – Agenzia Nazionale per i Servizi Regionali – 28 luglio 2022.
Novembre 2021 – Doctor 33: intervista all’Avv. Rabbito nell’articolo: “Controlli indiscreti e falsificazioni: le falle insospettabili del sistema Green Pass”.
4 giugno 2022, XXXI Congresso Nazionale ANCE, Corso ANCE – SIT: Telemedicina, docenza dal titolo: “Il ruolo della telemedicina nella essenziale funzione di coordinamento con il territorio (cardiologo, MMG, farmacista e altri)”.
Anno Accademico 2021/2022, Master in Intelligenza artificiale e telemedicina, Università di Parma. 25 gennaio, docenza dal titolo “L’adozione dei sistemi di intelligenza artificiale e di un sistema telemedico: privacy by design e applicazione della normativa a tutela del dato”.
Anno Accademico 2021/2022, Università Telematica Pegaso, Master di II Livello “Interazione tra professionisti della salute per una corretta ed efficace gestione della farmacia dei servizi ”, docenza dal titolo: “La normativa e le responsabilità del farmacista nella farmacia dei servizi”.
Anno Accademico 2021/2022, Università Telematica Pegaso, Master di I Livello “Farmacia dei servizi: il ruolo delle professioni sanitarie”, docenza dal titolo: “La normativa e le responsabilità del farmacista nella farmacia dei servizi”.
22 ottobre 2021, Congresso della Società Italiana di Telemedicina 2021 – La protezione del dato in un sistema telemedico – Intervento dell’Avv. Rabbito dal titolo “Progettazione e gestione di un sistema telemedico: privacy by design e applicazione della normativa a tutela del dato”.
Il trattamento dei dati mediante sistemi di intelligenza artificiale, A.V. Gaddi, C.Rabbito, G. Rinaldi, M. Nichelatti, in e-Heath – Innovazione e tecnologia in ospedale, n. 81, lug/ago 2021, Edisef editore, https://edisef.it/riviste/ehealth/.
7 giugno 2021, Primo Forum Nazionale dei DPO, relazione all’evento istituzionale curato da ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali – dedicato al “Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società contemporanea digitale”.
28 aprile 2021, Macroarea LICE Lazio-Abruzzo, Webinar Telemedicina in Epilessia, intervento dal titolo Aspetti legali della telemedicina.
La Telemedicina per la fragilità territoriale: tempestività nella cura e “lentezza” al servizio della persona di A.V. Gaddi, S. Infriccioli, C. Rabbito, G. Andreis, su e-Health – Innovazione e tecnologia in ospedale, n. 80, maggio/giugno 2021, Edisef editore, https://edisef.it/riviste/ehealth/.