7 luglio 2022, evento Sistemi di supporto alle attività cliniche in corsia – Dedalus, Roma. Intervento dal titolo: I Clinical Decision Support System: un nuovo ruolo per le società scientifiche”.
15 giugno 2022, evento Abbott Synapses Sinergies – Across – Patient Solutions, Milano. Intervento dal titolo: Telemedicina, gli aspetti legali.
4 giugno 2022, XXXI Congresso Nazionale ANCE, Corso ANCE – SIT: Telemedicina, docenza dal titolo: “Il ruolo della telemedicina nella essenziale funzione di coordinamento con il territorio (cardiologo, MMG, farmacista e altri)”.
22 ottobre 2021, Congresso della Società Italiana di Telemedicina 2021 – La protezione del dato in un sistema telemedico – Intervento dell’Avv. Rabbito dal titolo “Progettazione e gestione di un sistema telemedico: privacy by design e applicazione della normativa a tutela del dato”.
7 giugno 2021, Primo Forum Nazionale dei DPO, relazione all’evento istituzionale curato da ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali – dedicato al “Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società contemporanea digitale”.
28 aprile 2021, Macroarea LICE Lazio-Abruzzo, Webinar Telemedicina in Epilessia, intervento dal titolo Aspetti legali della telemedicina.
27 marzo 2021, Convegno dal titolo TELEMEDICINA, SALUTE E IMPRESA, Il recovery fund come opportunità per modernizzare la Sanità pubblica e privata. Ruolo della Telemedicina e definizione di un modello dall’Italia all’Europa, Web Meeting di SIT – Società Italiana Telemedicina e ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali. Intervento dal titolo: “Territorio, famiglia e salute: una importante opportunità dal punto di vista etico giuridico”.
29 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Web Conference della Società Italiana di Telemedicina, intervento dal titolo: “Telemedicina: necessità di una visione e di un approccio di ricerca e di governance interdisciplinare”.
25 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Talk dal titolo: “Telemedicina e confini nazionali: date le frequenti caratteristiche di internazionalità dei sistemi di sanità digitale, come tutelare i dati di pazienti per una protezione reale e completa”.
14 aprile 2018, Convegno “e-Health e Innovazione in Sanità: dal FSE alle App nelle sfide per i prossimi 5 anni”, Ordine dei Medici e dei Chirurghi e Odontoiatri di Bologna. Intervento dal titolo: “La progettazione delle App mediche alla luce del nuovo GDPR”.
7 novembre 2017, 6° Congresso Nazionale di Telemedicina e Sanità digitale, Roma Eventi, Piazza di Spagna, Roma. Intervento dell’Avv. Rabbito in qualità di moderatore della sessione “Sanità digitale: bioetica, privacy, sicurezza informatica e responsabilità sanitaria”.
8 settembre 2017, Workshop: “Incorporating Telemedicine into the Integrated Care of the COPD Patient”, Stresa, Regina Palace Hotel. Intervento dell’avv. Rabbito dal titolo: “Maintaining patient privacy with telemedicine”.
23 giugno 2017, Università degli Studi di Ferrara, Polo medico Mammouth. 62° Congresso Nazionale SINC – Società Italiana Neurofisiologia Clinica, Gruppo di Studio “Telemedicina”. Intervento dell’Avv. Rabbito dal titolo: “Il trattamento dei dati in e-Health: criticità in tema di privacy”.