Interventi a convegni

22 ottobre 2021, Congresso della Società Italiana di Telemedicina 2021 – La protezione del dato in un sistema telemedico – Intervento dell’Avv. Rabbito dal titolo “Progettazione e gestione di un sistema telemedico: privacy by design e applicazione della normativa a tutela del dato”.

7 giugno 2021, Primo Forum Nazionale dei DPO, relazione all’evento istituzionale curato da ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali – dedicato al “Decalogo per una gestione etica dei dati personali nella società contemporanea digitale”.

28 aprile 2021, Macroarea LICE Lazio-Abruzzo, Webinar Telemedicina in Epilessia, intervento dal titolo Aspetti legali della telemedicina.

27 marzo 2021, Convegno dal titolo TELEMEDICINA, SALUTE E IMPRESA, Il recovery fund come opportunità per modernizzare la Sanità pubblica e privata. Ruolo della Telemedicina e definizione di un modello dall’Italia all’Europa, Web Meeting di SIT – Società Italiana Telemedicina e ANORC – Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali. Intervento dal titolo: “Territorio, famiglia e salute: una importante opportunità dal punto di vista etico giuridico”.

29 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Web Conference della Società Italiana di Telemedicina, intervento dal titolo: “Telemedicina: necessità di una visione e di un approccio di ricerca e di governance interdisciplinare”.

25 gennaio 2021, Dig.Eat 2021, Talk dal titolo: “Telemedicina e confini nazionali: date le frequenti caratteristiche di internazionalità dei sistemi di sanità digitale, come tutelare i dati di pazienti per una protezione reale e completa”.

23 giugno 2017, Università degli Studi di Ferrara, Polo medico Mammouth. 62° Congresso Nazionale SINC – Società Italiana Neurofisiologia Clinica, Gruppo di Studio “Telemedicina”. Intervento dell’Avv. Rabbito dal titolo: “Il trattamento dei dati in e-Health: criticità in tema di privacy”.