PediaCampus 2025, XIII ed., Baveno Lago Maggiore, 10-13 aprile. relazione dal titolo: “Dalla medicina alla telemedicina: problematiche medico legali”.
AIFA – Simposio GCP 2024, Roma 6 dicembre 2024, partecipazione in qualità di Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Italiana di Telemedicina.
Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica, “Gli stakeholders di oggi e di domani”, Milano 28 novembre 2024, partecipazione alla Tavola rotonda “Patient Centricity”.
Congresso Regionale ANCE Emilia Romagna, “Il cuore sotto i portici”, Bologna 23 novembre 2024, Opening in qualità di Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Società Italiana di Telemedicina.
I° Congresso regionale SIT Puglia, “Telemedicina e Intelligenza artificiale in Sanità”, Bari, 5 ottobre 2024, partecipazione al talk show dal titolo: “Linee Guida Nazionali di Telemedicina, PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: a che punto siamo?”
Convegno Sifop – Società Italiana di Formazione Permanente per la Medicina Specialistica – dal titolo “Dalle Case della Salute alle Case di Comunità. Integrazione delle nuove figure di coordinamento della specialista ambulatoriale nelle UO Ospedale-Territorio”, Bologna, 15 giugno 2024, moderazione della Tavola Rotonda: “La Telemedicina salverà il SSN? L’esempio del Progetto di teleconsulto ai MMG della AUSL Bologna”.
PLACE – Platform of Laboratories for Advances Cardiac Experience, Roma, 13 giugno 2024, relazione dal titolo: Sicurezza e tutela della privacy, soprattutto in previsione di una Rete Unica nazionale.
Webinar “Telemedicina in pneumologia”, 10 giugno 2024, relazione dal titolo: “Diritto delle nuove tecnologie in Sanità”
Campus Pediatria, XX Edizione, “Contagiamoci”, Roma, 6-8 giugno 2024, relazione dal titolo “La responsabilità del medico e la normativa vigente sulla medicina a distanza”.
Up-date in Elettrocardiografia, ANCE Emilia-Romagna, Bologna, 9 marzo 2024. Moderazione della sessione di telemedicina.
XXXIX Congresso Nazionale SIAF – Società Italiana di Audiologia e Foniatria. Pisa, 10-11 novembre 2023. Relazioni: “e-Health in audiologia: la nuova pratica clinica” e “Patto intersocietario per la telemedicina”.
XXXII Congresso Nazionale ANCE – Cardiologia Italiana del Territorio, Roma, 26 maggio 2023. Intervento nella Tavola Rotonda dal titolo: “Scenari e prospettive socio-sanitarie per il paziente cardiopatico” e coordinamento del corso “La Telemedicina sul territorio”.
XXIII Congresso Associazione Italiana degli Ingegneri Clinici: “Innovazione e accessibilità: il governo delle tecnologie sanitarie come sfida sociale”, Firenze 10-13 maggio 2023. Moderazione della sessione dal titolo: “Sanità digitale e telemedicina: dalla ricerca alla programmazione”.